Slide background

STUDIO LEGALE AVVOCATO RAFFAELLA ALCARO

STUDIO LEGALE AVVOCATO RAFFAELLA ALCARO

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Bologna nel 2006, iscritta all'Ordine degli Avvocati di Bologna, mi occupo di diritto civile in particolare diritto di famiglia, locazioni e condominio.

Attività

IL NOSTRO IMPEGNO PER LA TUTELA DEI VOSTRI DIRITTI

PRENOTA UNA CONSULENZA

CONFLITTUALITA' GENITORIALE: PROGETTO ANTHEA

Abbiamo scritto tante volte sul tema della separazione e del divorzio, sulla gestione dei figli e in generale sulla conflittualità di una coppia che scoppia.

Oggi parliamo di una novità – che per gli addetti ai lavori e non solo – comincia a essere una realtà e mi riferisco al PROGETTO ANTHEA, già presentato in Parlamento alla Commissione Bicamerale.

Tra le tante app che ci semplificano l’esistenza, a mio giudizio, questa è proprio il caso di conoscerla: si tratta di un’applicazione “salva conflitti”, “salva genitori” e soprattutto “salva figli” creata dall’Avvocato Giovanni Casale che aiuta i genitori, separati e divorziati nella gestione dei figli senza dover necessariamente farsi la guerra.

I genitori hanno l’opportunità di avvalersi di una serie di servizi e di scambiarsi informazioni e accordi che potranno far fede in sede giudiziale in quanto lo storico potrà essere scaricato e prodotto in giudizio e saranno – si spera – stimolati a comportarsi correttamente e a collaborare anche lontani da avvocati e tribunali.

Facciamo un esempio, creato l’evento “accompagnare il bambino in piscina” ci potranno essere feedback di gradimento, di adesione o contrari; ai genitori sarà consentito dialogare tra loro su una piattaforma informatica “controllata”.

In questi ultimi giorni si è parlato molto di una sentenza del Tribunale di Modena, la n. 2259/2017, pubblicata il 28 dicembre scorso, che ha applicato a un divorzio il Progetto Anthea: il giudice – Dottoressa Sartini - ha sciolto il matrimonio tra le parti, una delle quali difesa proprio dall’Avv. Casale, “papà” (non me ne voglia!!) dell’app e ha recependo le condizioni concordate dai genitori proprio riguardo l’adesione ad Anthea, per facilitare la gestione delle problematiche che possono riguardare la prole e la gestione della conflittualità genitoriale. I due genitori si sono impegnati a utilizzare l’applicazione telematica in modo esclusivo per qualsiasi comunicazione riguardante i figli, informati che tutte le comunicazioni tra loro “potranno essere oggetto di produzione docuentale, rappresentando prova ineludibile e incontestabile dalle parti“. Il provvedimento stabilisce anche che il mancato uso dell’applicazione “non potràessere oggetto di giustificazione alcuna e potràessere liberamente valutato dal magistrato in caso di decisioni che derivino da atti e procedimenti attivati a seguito di insorta conflittualità tra i genitori.

Chi vi scrive crede molto in questa novità-realtà: ci sono coppie non in grado di collaborare sin da subito, la mancanza di maturità dei coniugi in conflitto è quasi la regola quindi ben venga questo banco di prova per le mamme e i papà e che possa essere il primo passo per un’attuazione più ampia possibile.

Avvocato Raffaella Alcaro

Via Garofalo, 6 - 40124 Bologna
LUN - VEN: 9:00|13:00 - 15:00|19:30
Tel. 051/353450 - Fax 178 2727946 - Cell. 329 6592180
Cod.Fisc. LCRRFL81M53C352U - P.IVA 02369760398 - Iscr. Albo Avv. Bologna 6830 del 22-2-2010
 

Nel cuore di Bologna

© 2023 Studio Legale Avv. Raffaella Alcaro. Designed By Nezcom snc